
E’ successo di nuovo, e questa volta pare grave. Che cosa? La piattaforma X (ex-Twitter) è down da qualche ora. In altre parole, più semplici, ha subito una pesante interruzione a livello mondiale. Il disservizio è iniziato intorno alle ore 14:00 (ora italiana), bloccando l’accesso sia alla versione web che alle app mobili.
Neanche a dirsi, si è scatenato il panicomio più totale, roba che la festa scudetto di stanotte a Napoli in confronto è stata il nulla. Ovviamente si scherza, ciononostante, come capita in moltissimi casi di blackout social, gli utenti non la prendono affatto bene, anzi. D’altra parte non per tutti i social sono solo uno svago per riempire i buchi della giornata, ma una vera e propria dipendenza.
X down: segnalazioni da tutto il mondo
Secondo il portale Downdetector, in meno di un’ora sono state raccolte oltre 25.000 segnalazioni. In Italia si contano più di 1.400 casi, mentre negli Stati Uniti e nel Regno Unito le interruzioni hanno coinvolto rispettivamente oltre 12.000 e 9.000 utenti. Numeri importanti, vero, ma “poteva andare peggio”. Sicuramente è un argomento andato in tendenza, e che ha sollevato numerose questioni a causa di precedenti già avvenuti. Ma ne parleremo fra pochissimo.
Problemi tecnici ancora senza spiegazioni ufficiali
E’ sempre giusto specificare cosa ha portato a un down di X. Beh, l’azienda non ha ancora rilasciato comunicazioni ufficiali sulle cause dell’interruzione. Tuttavia, fonti interne parlano di un guasto in un data center che avrebbe compromesso le principali funzionalità del servizio. E’ questa una fonte abbastanza attendibile. Anche se, in questi casi, molti direbbero: “Mi interessa sapere solo quando tornerà tutto alla normalità”, stile evento catastrofico.
Beh non è catastrofico nel senso fisico della parola, ma c’è chi lo usa per lavorare, e ci fa soldi. E come un blackout della corrente di una città può portare a grossi problemi, anche quello di un social può farlo.
Ritorna la preoccupazione sulla gestione tecnica
Perché è preoccupante? Questo blackout si aggiunge a una serie di problemi simili avvenuti dopo l’acquisizione da parte di Elon Musk nel 2022. Secondo alcuni analisti, i tagli al personale e i cambiamenti strutturali potrebbero aver ridotto la resilienza tecnica della piattaforma. Puntare il dito, tuttavia, non è spesso la soluzione più corretta. Anche se buona parte degli utenti di X è proprio quello che fanno su qualsiasi argomento.