
La Nave Scuola Amerigo Vespucci, simbolo della Marina Militare Italiana, dopo un epicissimo viaggio attorno al mondo, è tornata nel Bel Paese, in Italia. 20 mesi dopo. Il suo Tour Mondiale 2023–2025 si concluderà con una serie di tappe lungo diverse coste italiane, per avvicinare anche i cittadini italiani, ma pure i turisti al fascino della “nave più bella del mondo”. Perché così viene definita e riconosciuta.
Un viaggio lungo 20 mesi: il Tour Mondiale 2023–2025
La Vespucci è salpata da Genova il 1° luglio 2023, percorrendo migliaia di miglia nautiche attraverso tutti e cinque i continenti. Ha visitato 28 Paesi e oltre 30 porti, diventando ambasciatrice della cultura, della tradizione navale e del Made in Italy.
Durante la navigazione, ha ospitato eventi, autorità e delegazioni diplomatiche, rappresentando l’eccellenza italiana nel mondo.
Tour Mediterraneo 2025: le tappe in Italia
Con il ritorno nel Mediterraneo, la Amerigo Vespucci è ora protagonista di un Tour Italiano che permette al pubblico di riscoprire la sua storia e visitarla gratuitamente.
Ecco il calendario aggiornato delle tappe:
- Palermo | 7–11 maggio
- Napoli | 13–17 maggio
- Cagliari | 19–24 maggio
- Gaeta | 26–29 maggio
- Civitavecchia | 30 maggio–3 giugno
- Livorno | 4–8 giugno
- Genova | 10 giugno (ultima tappa)
Visite a bordo e Villaggio “IN Italia”
Durante ogni sosta, sarà possibile visitare la nave con ingressi gratuiti, prenotabili online su tourvespucci.it. A terra sarà allestito il Villaggio “IN Italia”, un’esposizione itinerante che racconta la grande identità culturale ed economica del nostro Paese.
Entrando nel merito, le visite durano circa 25 minuti e offrono un’occasione inedita e ovviamente imperdibile per scoprire l’interno del veliero, l’attività dell’equipaggio e la vita degli allievi ufficiali.
Dopo Genova: manutenzione e futuro
Il tour si concluderà il 10 giugno a Genova, dove la Vespucci entrerà in cantiere per lavori di manutenzione programmata. Un meritato riposo dopo due anni intensi di navigazione che hanno rilanciato l’immagine della Marina Militare e dell’Italia nel mondo.