
Ebbene sì. A partire dall’estate del 2025, la Banca di Spagna ha annunciato che ritirerà dalla circolazione le banconote da 50 euro. Solo se usurate o danneggiate.
E a noi cosa importa? A noi italiani? Qualcosina sì, ma andiamo a vedere innanzitutto la causa.
Le ragioni sono due
- Migliorare la sicurezza: Le banconote deteriorate possono essere più facilmente contraffatte o non riconosciute dai dispositivi di pagamento automatici.
- Contrastare attività illecite: Si mira a rendere più difficile l’utilizzo di banconote in cattivo stato per attività di riciclaggio di denaro, soprattutto in un periodo di maggiore circolazione di contante come l’estate.
Cosa devi sapere
Non tutte le banconote da 50 euro verranno ritirate. L’iniziativa riguarda specificamente quelle usurate, danneggiate o che presentano segni di inchiostro antifurto (proveniente da sistemi di sicurezza come quelli presenti in bancomat o durante il trasporto di denaro).
Le banconote valide rimangono in corso legale. Le banconote da 50 euro della prima serie in buone condizioni e quelle della nuova serie “Europa” continueranno a essere valide per i pagamenti.
Come cambiare le banconote deteriorate: Se possiedi banconote da 50 euro usurate o danneggiate, potrai recarti presso una filiale della Banca di Spagna o presso istituti di credito convenzionati per richiederne la sostituzione con banconote nuove. Dovrai presentare un documento di riconoscimento.
Attenzione per i turisti: Questa iniziativa potrebbe riguardare anche i turisti italiani in vacanza in Spagna. È consigliabile verificare lo stato delle proprie banconote da 50 euro ed eventualmente cambiarle prima di utilizzarle per evitare rifiuti al momento del pagamento.
QUI un altro articolo di attualità.